Igiene orale professionale: Perché è essenziale e come funziona l’AirFlow
L'igiene orale professionale è uno degli aspetti più importanti della cura orale. Tra le tecniche più moderne per la pulizia dentale c'è l’AirFlow, una tecnologia innovativa che rende il trattamento più efficace e confortevole.
9/17/20242 min read


1. Cos’è la pulizia dentale professionale?
La pulizia dentale professionale è una procedura eseguita in studio dentistico per rimuovere la placca, il tartaro e le macchie superficiali dai denti. Generalmente, il processo include:
Detartrasi: Rimozione del tartaro con strumenti manuali o ultrasonici.
Lucidatura: per rendere le superfici dei denti meno attaccabili dalla placca e più detergibili.
Applicazione del fluoro: Per rafforzare lo smalto e prevenire le carie.
Questa procedura è essenziale per mantenere denti e gengive sani e prevenire patologie orali più serie.
2. Che cos'è l'AirFlow e come funziona?
L'Airflow è una tecnologia moderna utilizzata per rimuovere placca, tartaro e macchie in modo non invasivo e rapido. Utilizza un flusso controllato di una miscela di aria, acqua e polvere finissima di eritritolo, bicarbonato di sodio o glicina, che viene applicato sui denti con un apposito dispositivo. Questo getto delicato ma efficace è in grado di raggiungere aree difficili da trattare con gli strumenti tradizionali, come le superfici interdentali e le tasche gengivali.
Come funziona nello specifico:
L’operatore direziona il flusso di aria, acqua e polvere sui denti e sulle gengive.
Il getto rimuove delicatamente la placca e le macchie superficiali senza causare danni allo smalto o irritazioni alle gengive.
La miscela di polvere finissima agisce come un micro-abrasivo che pulisce e lucida i denti.
3. I vantaggi dell’AirFlow rispetto ai metodi tradizionali
L'Airflow offre diversi benefici rispetto alla pulizia dentale tradizionale:
Maggiore comfort per il paziente: A differenza degli strumenti manuali o degli ultrasuoni, l'AirFlow non genera vibrazioni o rumori fastidiosi, rendendo la pulizia più rilassante.
Rimozione delle macchie superficiali: È particolarmente efficace per eliminare le macchie causate da cibi e bevande come caffè, tè e vino rosso.
Pulizia più accurata: Il flusso d’aria e polvere riesce a raggiungere aree che potrebbero essere trascurate durante una pulizia tradizionale, come le superfici interdentali e i solchi gengivali.
Delicatezza sulle gengive: Grazie alla sua azione delicata, l'AirFlow può essere utilizzato anche su pazienti con gengive sensibili o malattie parodontali senza causare fastidio.
4. Quando è indicato l’utilizzo dell’AirFlow?
L'AirFlow è adatto per la maggior parte dei pazienti e situazioni, ma è particolarmente consigliato nei seguenti casi:
Pazienti con apparecchi ortodontici: È perfetto per pulire intorno a bracket e fili, dove è più difficile raggiungere con lo spazzolino.
Presenza di macchie sulle superfici dentali: Per chi vuole un sorriso più bianco e luminoso senza dover ricorrere a trattamenti sbiancanti.
Pazienti con impianti dentali: Essendo una tecnica delicata, è ideale per la manutenzione degli impianti dentali senza rischiare di danneggiare le superfici.
Conclusione
L'AirFlow rappresenta un'innovazione importante nel campo della pulizia dentale, offrendo un trattamento più efficace, confortevole e meno invasivo rispetto ai metodi tradizionali. Se desideri un sorriso più bianco e gengive più sane, prenota un'igiene dentale nel nostro studio e chiedi di provare l’AirFlow. I tuoi denti ti ringrazieranno!
Indirizzi
Via Vicinale delle Chiuse 1, Casorezzo
Via Calderari 7, Boffalora S.T.
Orari
Lunedì-Venerdì dalle 9:00 alle 18:00
Si riceve solo su appuntamento!
Direttore sanitario Studio Calderari Boffalora Sopra Ticino (MI): Calloni Andrea Carlo, iscritto all'Albo degli Odontoiatri di Milano 3174. Direttore sanitario Studio Dentistico Calderari Casorezzo (MI): Chiapuzzi Roberto, iscritto all'Albo degli Odontoiatri di Milano 5131.
Informazione pubblicitaria ai sensi della legge 246/2006 e 145/2018.
Studio Dentistico Calderari SNC Di Colombo P. Luigi E C. | Partita I.V.A. 11121510157 | Privacy policy | Cookie Policy